Comandante ad Auschwitz
Rudolf Höss nel suo “Comandante ad Auschwitz” si descrive così: Sono alla fine della mia vita. Ho riportato in questo scritto tutti i fatti essenziali che mi sono accaduti in questa vita, ciò che...
Blog di libri, cinema, eventi e cultura
Rudolf Höss nel suo “Comandante ad Auschwitz” si descrive così: Sono alla fine della mia vita. Ho riportato in questo scritto tutti i fatti essenziali che mi sono accaduti in questa vita, ciò che...
Quattro pensionati – un giudice, un avvocato, un pubblico ministero e un boia – ammazzano il tempo inscenando i grandi processi della storia: a Socrate, Gesù, Giovanna d’Arco, Dreyfus. Ma è certo più divertente...
Devo ammettere che quando il primo libro che leggo di un autore mi piace molto mi ritrovo sempre di fronte a un bivio: leggerne subito altri, con il rischio di rimanere delusa date le...
Nella mia mente, i tedeschi erano esattamente ciò che io volevo essere. Al cinematografo avevo visto immagini di soldati in marcia. Non volevo essere un soldato, ma – chissà – forse una parte di...
Fiona Maye è giudice dell’Alta Corte Britannica, in servizio presso la Sezione Famiglia. È molto stimata e capace: agisce nella convinzione di poter restituire ragionevolezza a situazioni senza speranza. Ne “La ballata di Adam...
Cristina Dell’Acqua insegna greco e latino in un Liceo di Milano e la sua passione è talmente forte che ha deciso di non occuparsi solo dei suoi studenti, ma di prendersi cura anche dei...