Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie
‘Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie’: “galeotto fu il titolo e chi lo scrisse”, devo proprio dirlo. Ho visto la copertina, ho letto il titolo e non ho saputo resistere. È un’opera particolare...
Blog di libri, cinema, eventi e cultura
‘Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie’: “galeotto fu il titolo e chi lo scrisse”, devo proprio dirlo. Ho visto la copertina, ho letto il titolo e non ho saputo resistere. È un’opera particolare...
Era molto tempo che, durante le mie incursioni in libreria, prendevo in mano ‘Maus’ di Art Spiegelman, un libro che per certi aspetti mi attira da sempre. Poi in questi giorni la decisione che...
‘Story’, un titolo cortissimo seguito da un sottotitolo lunghissimo – Contenuti, struttura, stile, principi per la sceneggiatura e per l’arte di scrivere storie – che spiega, nel dettaglio, il contenuto di questo prezioso manuale...
‘Patrimonio’ di Philip Roth è un romanzo molto duro, soprattutto, perché, come recita il sottotitolo, è una storia vera. Quella di Herman, il padre dell’autore, che, a 86 anni, si ammala di tumore al...
Vi è mai capitato di leggere un libro, che vi piacesse molto, anzi moltissimo, ma di non sapere subito dire il perché? A me raramente, ma ‘Norwegian wood’ di Murakami è uno di questi....
‘Auschwitz città tranquilla’ di Primo Levi è una raccolta di dieci racconti, incorniciati da due poesie, che ho acquistato in occasione del Giorno della Memoria nell’edizione Einaudi, come sempre molto bella e curata. Mi...
‘Memorie di Adriano’ di Marguerite Yourcenar non ha certo bisogno di presentazioni. La vicenda del romanzo si racconta in breve: l’imperatore Adriano è ammalato e sa di non poter guarire, sta morendo. Ha consolidato...
24 Set, 2020