Cecilia Mattioli Blog

bimba che ride

Ho imparato a ridere

La chiave di lettura e anche la chiave interpretativa per me sono già nel titolo, soprattutto nel verbo “imparare”. Perché dico questo? Perché solo chi è umile può vivere l’esperienza dell’apprendimento e solo chi...

donna taccuino rosso

La donna dal taccuino rosso

Parigi, notte fonda, silenzio. Una donna torna a casa da sola in taxi e viene scippata. Di fronte c’è un albergo. Leggermente ferita alla testa, la donna entra, chiede una camera per la notte...

le scelte

Dove vanno a finire le scelte che non hai fatto?

Se partiamo dalla definizione di “romanzo” contenuta della Enciclopedia Treccani, Le scelte che non hai fatto è un romanzo. Un romanzo con una struttura narrativa molto particolare che tratta un argomento che riguarda chiunque,...

caffè amaro

Caffè amaro, una metafora della vita

Maria Marra è, senza ombra di dubbio, l’anima del romanzo. Una storia nella storia la sua, una vicenda di pura invenzione ambientata nella realtà dell’Italia degli anni dalla fine del ’800 alla metà del...

cattedrale

Cattedrale: la materia di cui è fatta la parola

Conoscete Raymond Carver? È uno scrittore americano pazzesco, che si ama o si odia. Non è possibile leggerlo con indifferenza. Cattedrale è il primo racconto che ho letto di questo autore ed è quello...